Skip to main content

Chi sono

Vi racconto chi sono, la mia storia, le mie sfide,
il mio pensiero.

Mi chiamo Nicola Procaccini

Sono un eurodeputato del Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei – Fratelli d’Italia e giornalista. Ho 46 anni e una splendida famiglia. Questo è ciò che sono ora e questa invece è la mia storia. Sono nato a Roma nel 1976 da Massimo e Maria. Oltre al loro sostegno, ciò che mi accompagna da sempre è la politica. L’ho coltivata sin dai banchi di scuola.

A 21 anni vengo eletto per la prima volta consigliere comunale di Terracina, la mia città, di cui sono stato fieramente sindaco dal 2011 al 2019.

A 25 anni inizio la mia prima esperienza nazionale all’interno dell’Ufficio Stampa della Camera dei Deputati e dal 2008 al 2011 ho l’onore di essere scelto come portavoce dall’allora Ministro della Gioventù On. Giorgia Meloni. In quegli anni, sono stato anche editorialista di politica estera e vice capo-direttore presso differenti quotidiani.

A 43 anni vengo eletto Eurodeputato con 45.331 preferenze a rappresentare la circoscrizione Italia Centrale per Fratelli d’Italia in Europa. La mia esperienza all’interno del Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) è quindi nuova e piena di soddisfazioni.

Attualmente, sono membro in Commissione ENVI – Ambiente, Sanità pubblica e sicurezza alimentare, la più partecipata e la più permeante all’interno dell’emiciclo, e membro sostituto nella Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale – AGRI. Per la prima metà del mio mandato, ho ricoperto l’incarico di coordinatore del Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei presso la Commissione LIBE – Libertà civili, giustizia e affari interni. Sono inoltre presidente della Delegazione europea per le relazioni con i Paesi dell’Asia Meridionale.

Dal maggio 2020 ricopro l’incarico di responsabile per l’energia e l’ambiente di Fratelli d’Italia, due tematiche che oltre ad essere di estrema attualità, sono care ai conservatori italiani e nel mondo.

A febbraio 2023 sono stato nominato co-presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei, incarico che mi consentirà di guidare il gruppo insieme al prof Patryk Jaki, con il chiaro obiettivo di rappresentare al meglio l’identità dei conservatori europei.

Nel gennaio 2025 sono stato eletto all’unanimità Presidente della Fondazione ufficiale dei Conservatori Europei New Direction fondata nel 2009 da Margaret Thatcher.

Coerenza e appartenenza sono i capisaldi del mio percorso personale e politico: gli ideali in cui credo hanno guidato le mie azioni e mi hanno permesso di essere qui a difendere e tutelare gli interessi della mia Nazione e dei miei concittadini, cosa che quotidianamente faccio con impegno, orgoglio e gratitudine.